
LO STUDIO E GLI ECOREATI
Il 13 Ottobre, davanti ad un pubblico qualificato di imprenditori e di rappresentanti di organi di controllo, si è tenuto a Campobasso, organizzato dalla locale Sezione regionale dell’Albo Gestori Ambientali, il convegno “Gli ecoreati e i riflessi sull’iscrizione all’Albo Gestori Ambientali”. L’avv. Morigi ha iniziato i lavori illustrando una relazione sugli aspetti più rilevanti della legge 68/2015 che ha introdotto nell’ordinamento i cosiddetti ecoreati, soffermandosi in particolare sulla disciplina agevolata prevista dall’art. 1 comma 9 della legge che consente di estinguere, a determinate condizioni, i reati contravvenzionali in materia ambientale.
L’avvocato Morigi si è poi soffermato sulla corretta applicazione del principio di specialità in base al quale quando per la stessa condotta è prevista sia una sanzione penale che una sanzione amministrativa (o più sanzioni amministrative) si applica una sola sanzione, quella speciale. Detto principio, seppure previsto dalla legge 689/81, vale a dire da oltre trentacinque anni, è tra le norme più ignorate del nostro ordinamento.