
PICOZZI & MORIGI
La nostra storia
Nato nel 1978, lo Studio Legale Picozzi Morigi prende il nome dai due avvocati fondatori, Alessandro Picozzi ed Enrico Morigi. Nel 1983 i due soci aprivano la prima sede milanese in via di Santa Tecla, presso l’Arcivescovado, e allargavano la propria associazione professionale a Carlo Celani, esperto in diritto amministrativo.
A partire dal 1991 lo Studio è presente nel territorio della Repubblica Popolare Cinese e può vantare una Licenza per l’esercizio dell’attività professionale rilasciata dal Governo a Shanghai. Contemporaneamente all’esperienza cinese, i soci hanno dato vita alla fondazione di numerose sedi a Roma e in Italia.
Nel 2017, lo Studio ha aperto una nuova sede in Svizzera nella città di Bäch (Cantone Svitto), in forza di un accordo di partnership con Fides Consulta Gmbh, guidata dal Dott. Leonardo Canonico.
Alla storica sede romana di via dei Condotti si è aggiunta nel luglio 2020 quella nel quartiere Prati, con i soci Francesca Pellegrini, Nicola Picozzi e Giulio Blenx.
Dal 2023 lo Studio ha trasferito la sua sede nel cuore di Roma, a Largo Argentina, nell’ottocentesco Palazzo Besso.
PICOZZI & MORIGI
La filosofia di lavoro
Per questa ragione grande attenzione è rivolta sia alla formazione di ciascun avvocato sia alla sua abilità nel gestire i casi con gli altri colleghi. Il motto è dunque “tante sedi un solo studio”.
Il training dei collaboratori e degli associati è volto a conseguire un duplice scopo: realizzare un avvocato tout court, che non sia solo un giurista, e formare un professionista capace di lavorare in gruppo con altri colleghi per il conseguimento di un obiettivo comune.